Yeti SB 160 E

Yeti SB 160E

, di Adriano Chiarello, 1 tempo di lettura minimo

Ho provato la Yeti.

Ovviamente arriva il diluvio universale, ma la Yeti è in negozio e la voglia di provarla è troppa. Vogliamo creare un video "action" nella giornata di sabato e in quella di domenica fare una prova con video recensione, quindi indipendentemente dal tempo, il programma è da seguire alla lettera.

La bici è spettacolare, ci sono delle attenzioni nei minimi dettagli fuori dal comune, la maestria con la quale è stato integrato il motore è unica, fino ad ora la bici più curata che abbia visto: snella, compatta e ben bilanciata, tant'è che non sembra pesare 22,6 Kg.

La linea mette subito in risalto alcune particolarità come il tubo sella molto "verticale" e il carro molto corto, con una costruzione molto curata.

Bene, sabato, ore 12.30, partiamo per recarci in un punto dove si può provare il mezzo: una salita bella ripida, piena di pietre ed una bella discesa sempre su pietra.

Dobbiamo rimanere su un terreno del genere perchè le piste sono una distesa di fango e nel pomeriggio, in negozio, la bici deve rimanere "presentabile". 

Come primo contatto sono rimasto molto sorpreso nella fase di discesa e non in quella di salita, come mi aspettavo per via delle recensioni viste nei giorni precedenti, ecco il video dove cerco di spiegare per filo e per segno tutte le sensazioni che ho percepito!!!  

 

 

 

lascia un commento

lascia un commento


Blog posts

Login

Hai dimenticato la password?

Non hai ancora un conto?
Creare un profilo

Hi there

Welcome Guest
We typically reply within minutes
James
Hello! James here from Support team,this is sample text. Original text will display as per app dashboard settings